Pasqua 2020. #iorestoacasa 5 cose da fare con i bambini

Pare che quest’anno ci sarà il sole a Pasqua e perfino a pasquetta. Io non ci posso credere! Tutti gli anni c’è brutto tempo e, a Rimini, è risaputo che il lunedì dell’Angelo piove e che il maltempo rovina sempre il paganello (torneo mondiale di frisbee che si tiene sulla spiaggia). Quest’anno invece pare che ci sarà il sole. Proprio perché saremo chiusi in casa. Che incredibile disdetta!

#stareacasa in settimana non mi pesa particolarmente, coi bambini le giornate passano in fretta, nei fine settimana mi pesa un pochino di più, soprattutto la domenica che sembra essere infinita. Il pensiero di Pasqua chiusi TUTTI in casa TUTTO il giorno mi manda in paranoia. Idem pasquetta.

La mia testolina ha elaborato un pensiero in loop: “Huston abbiamo un problema! Huston abbiamo un problema!”

Dall’esigenza di far in modo che questi due giorni di festività pasquali trascorrano serenamente e con leggerezza ho pensato ad alcune attività carine da fare con tutta la mia famiglia, volete saperne di più?

Ho fatto un pò di ricerca on line e ho scovato alcune interessanti tradizioni pasquali che potremmo facilmente tramutare in giochi da svolgere in famiglia e soprattutto RESTANDO A CASA.

Perchè questo è ciò che conta. Stare al sicuro, evitare il contagio ed essere sereni.

I giochi di cui vi parlerò sono legati alle tradizioni pasquali dei paesi del nord Europa, passando per quelli dell’Est e arrivando fino agli Stati Uniti e all’America latina. Bando alle ciance: pronti? VIA!

La nostra giornata sarà scandita in questo modo:

  1. colazione con ciambella (dolce tipico romagnolo) e vino bianco per noi adulti
  2. caccia alle uova
  3. egg roll
  4. pranzo all’aperto (sul balcone)
  5. merenda con uova di cioccolato che avremo rotto a mò di pinata

Dopo aver fatto colazione tutti insieme ci dedicheremo alla prima attività della giornata: la caccia alle uova. In questi giorni, infatti, io e Ale le stiamo preparando, dipingendole come più ci piace.

In molti paesi del nord Europa e in America la caccia alle uova è una tradizione molto in voga. I bambini la mattina della domenica di Pasqua vanno alla ricerca delle uova colorate che gli adulti hanno nascosto in giro per la casa e/o in giardino. Noi, purtroppo, non avendo il giardino faremo per lo più in casa, ci arrangeremo così.

Ho pensato di organizzare questa caccia alle uova come una vera e propria caccia al tesoro quindi ci saranno dei biglietti a guidare Ale nella ricerca. In questo modo il gioco avrà un pò più di sprint e saremo impegnati in questa attività per un pochino più di tempo.

A seguire ho pensato di collocare l’eg roll. Lo conoscete? In America è molto popolare. Il più famoso eg roll è quello che si svolge nel giardino della Casa Bianca e consiste in una specie di mini golf con le uova sode: non vi sembra divertente?

Ale è da un sacco che chiede di andare a giocare a mini golf, così appena ho letto di questa tradizione non ho esitato e l’ho aggiunta alla nostra to do list di questa strana Pasqua 2020.

Si gioca così: al posto della pallina avremo l’uovo sodo e al posto della mazza da golf avremo un cucchiaio di legno. Vince chi riesce a far compiere più strada all’uovo senza romperlo. Vincerò io, ne sono sicura! 🙂

Intorno alle 11.00 ognuno sarà libero di fare ciò che vuole. Io incomincerò a dedicarmi alla preparazione del pranzo, il menù credo che sarà molto snello, faremo sicuramente qualcosa di facile da mangiare stando seduti per terra.

Sarà bello, stenderemo un telo sul balcone e ci attrezzeremo come se fossimo a fare un picnic. A quale bambino non piacciono i picnic? Il nostro pranzo di Pasqua stando a casa sarà molto free e all’insegna delle chiacchiere in famiglia.

E se non ho un cestino da picnic?
Non c'è problema. Utilizzate un bel vassoio, oppure fate come me: riciclate una cassetta in legno della frutta. Può diventare un bellissimo cesto. Basterà dargli una pulita e ricoprirla con un bel tovagliolo colorato e riempirla di un pò di cosine buone da mangiare. 
Se poi avete un pezzettino di giardino sarà proprio come essere al parco!

Dopo aver pranzato di solito i bambini vanno a riposare. Il mio piccolo sicuramente farà la nanna, il grande non lo so, lo spero così da poter avere un paio d’ore di respiro e godermi un pò di relax con il mio compagno.

Per la merenda di Pasqua ho escogitato una bella pinata in stile sud americano ma con le uova di cioccolata.

I bambini, anche quest’anno, hanno ricevuto un sacco di uova e sapete qual’è la parte più bella dell’apertura delle uova? Quando le rompi in mille pezzi e trovi la sorpresa. Ecco perché la scelta della pinata.

E subito dopo aver rotto le uova di cioccolata tutti ad assaggiarne un bel pezzo e ad aprire le sorprese! Spetterà ad Ale armarsi di manico della scopa e spaccare le uova, si divertirà un casino.

La nostra TO DO LIST non è di vostro gradimento? Ci sta. Ecco perchè, prima di lasciarvi, vi suggerisco altre idee per poter trascorrere al meglio queste festività pasquali chiusi in casa.

La prima di cui voglio parlarvi ha origini irlandesi ed è dedicata ai mattinieri. A quelli che si svegliano all’alba, e con i bambini questo genere di risvegli sono abbastanza frequenti. In questo caso potreste fare come in Irlanda e godervi la nascita del nuovo giorno osservando il riflesso del sole nell’acqua che avrete disposto in un semplice secchio la sera precedente. Per gli irlandesi le vibrazioni che il sole compie riflettendosi nell’acqua meritano di essere contemplate e questa tradizione si chiama danza del sole.

Molte famiglie invece si radunano sulle colline per vedere l'alba. 
Da questa tradizione è nato un campionato di ballo che si svolge tutti gli anni in questo periodo di festa.

Con le uova sode, oltre alla caccia alle uova e all’ego roll di cui vi ho già parlato, potete fare un sacco di cose, lo sapete? Ad esempio, potreste fare come in Svizzera e in Romania dove ci si sfida all’uovo più resistente, facendole cozzare tra loro. Chi perde è costretto a mangiarsi tutte le uova rotte.

La tradizione Bulgara invece vede le famiglie combattere a suon di uova, una vera e propria battaglia di uova sode.

Se il tempo sarà bello e disponete di un pò di spazio all’aperto vi consiglio di fare a gavettoni come fanno i polacchi. In Polonia infatti pare che a Pasqua ci si prenda a secchiate d’acqua 🙂

Io ho finito. Vi sono piaciuti i suggerimenti che vi ho dato?

Buona Pasqua a tutti!!!

Lascia un commento